
TRAMA DEL SOGNO
Eravamo a casa mia…
ma c’era la tavola nostra…
della nostra casa familiare…
sopra c’era una scatola aperta…
fatta con le carte di giornale…
ma solida…
mio padre era appena dietro di me a destra…
poi si avvicinò alla mia sinistra…
e mi disse …
Miky, chiudi la scatola…
e mettila via…
deve stare lì…
ascoltami…
io chiusi la scatola e la misi a casa mia in alto, in un posto semibuio…
dentro quella stessa mia stanza che si era trasformata in una stanza vecchia ma ordinata…
c’erano tanto scaffali con tante scatole.
Miky
INTERPRETAZIONE DEL SOGNO
“Eravamo a casa mia…
ma c’era la tavola nostra…
della nostra casa familiare…”
Miky rievoca la sua storia familiare, i vissuti che hanno contraddistinto l’economia affettiva della sua infanzia e adolescenza. La “casa” è simbolo della struttura psichica, la “tavola” rappresenta gli scambi affettivi.
“sopra c’era una scatola aperta…
fatta con le carte di giornale…
ma solida…”
Miky rievoca la sua femminilità, la sua sessualità: la “scatola”. Ricorda la sua disposizione verso il prossimo e le sue aperture sociali, disinibite ma controllate, i suoi valori in riguardo al suo esser donna: “solida”.
“mio padre era appena dietro di me a destra…
poi si avvicinò alla mia sinistra…
e mi disse …”
Miky elabora la sua “posizione edipica”, la sua relazione conflittuale e seduttiva con la figura paterna, nel caso specifico, necessaria nell’evoluzione della sua “organizzazione psichica”. Inizialmente colloca il padre “appena dietro a destra”, una figura maschile inserita nella realtà e di supporto nell’economia psicofisica. Miky ha introiettato la figura paterna con il suo essere attiva e dominante, ha acquisito forza e potere nel suo esser donna.
Successivamente colloca il padre nel suo passato e lo archivia, “alla mia sinistra”, non gli serve più nella sua quotidianità psichica e acquista in femminilità seduttiva e recettiva. Non sente il bisogno di essere dominante e potente.
Miky analizza la “parte maschile” e la “parte femminile” della sua “organizzazione psichica”, “androginia psichica”, e in sogno le condensa nella figura paterna, un uomo che è stato oggetto di investimenti di amore e odio, come richiede la “posizione edipica” nella sua universalità formativa.
“Miky, chiudi la scatola…
e mettila via…
deve stare lì…
ascoltami…”
Miky dice a se stessa: la mia formazione femminile si è adeguatamente compiuta e non ho bisogno di alcun potere e di ulteriori esperienze. Miky ha trovato la giusta dimensione psichica individuale e relazionale e soprattutto nel suo esser donna e potenzialmente madre. Il processo conflittuale di identificazione nel padre si è acquietato, per cui Miky può procedere nell’acquisizione della sua autonomia psichica risolvendo le pendenze con il padre. L’ascolto di sé, “ascoltami”, equivale a una presa di coscienza sulla sua dimensione psichica di figlia e di donna.
“io chiusi la scatola e la misi a casa mia in alto, in un posto semibuio…”
La maturazione psichica al femminile di Miky riceve la conferma e dopo averla assimilata, “a casa mia”, riceve una sublimazione, “in alto”, una forma di purificazione e assoluzione dei sensi colpa che inevitabilmente hanno accompagnato la formazione psichica nella sua evoluzione. Il “posto semibuio” rappresenta simbolicamente una forma di obnubilamento della coscienza, una lieve “rimozione” o dimenticanza del suo essere femminile, della sua “scatola”. Miky ha per le mani esperienze più importanti.
“dentro quella stessa mia stanza, che si era trasformata in una stanza vecchia ma ordinata…,
c’erano tanto scaffali con tante scatole.”
Anch’io sono come le altre donne. Miky ha acquisito la dimensione sociopolitica della femminilità e della collocazione psicofisica della donna, “tanti scaffali con tante scatole”. Miky ha fatto le sue esperienze evolutive e ha trovato nella figura paterna un valido stimolo ad acquisire quei tratti psichici a lei congeniali. La sua autonomia femminile può ritenersi momentaneamente conclusa in questo sogno che condensa e riepiloga la storia psichica di tante donne.
Salvatore Vallone
Carancino di Belvedere, 20, 09, 2023