LE BLATTE DI BRENDA

LA LETTERA

“Buon giorno,
ho sognato che mi uscivano 2 blatte alla volta del mio ombelico ogni tot di tempo…. per esempio sognavo di passeggiare e dopo un tot mi uscivano due blatte dall’ombelico.

Cosa vuol dire?

Le emozioni nel sogno erano che avevo schifo di ciò e volevo liberarmene subito e quindi appena le vedevo uscire le tiravo via… e intanto cercavo una soluzione di come eliminarle definitivamente …ma mi sono svegliata.
Grazie mille per un’eventuale spiegazione.
Cordiali saluti
Brenda “

L’INTERPRETAZIONE

Buon giorno,
ho sognato che mi uscivano 2 blatte alla volta del mio ombelico ogni tot di tempo.”

Nell’Immaginario collettivo lo scarafaggio è associato a un senso di disgusto e di rifiuto, spesso di repellenza isterica. Tante persone vanno letteralmente in crisi di fronte a una blatta che emerge dai luoghi umidi e notoriamente sporchi. E’ un animale esteticamente brutto per il colore e per la forma anche se si tratta di un semplice e benefico insetto. La saggezza popolare napoletana dice della blatta che “ogni scarafone è bello a mamma soia”, ogni scarafaggio è bello per la sua mamma, intendendo espressamente che ogni figlio, anche se brutto, è bello per la sua mamma. L’amore materno vince ogni canone estetico nella psicologia di “Filumena Marturano”, una delle più significative commedie dell’indimenticabile Eduardo De Filippo. La blatta, quindi, si associa alla bruttezza e alla schifezza, al rifiuto e alla repellenza. Come tutti gli insetti lo scarafaggio rappresenta qualcosa di intimo e privato in riguardo al corpo e alla sessualità: lo spermatozoo, il mestruo, il feto e qualsiasi parte psicofisica di sé vissuta male e rifiutata. Nella blatta viene traslata e condensata una costellazione psichica particolarmente delicata che riguarda idee, ossessioni, paure, fobie, angosce che riescono a condizionare il normale comportamento e a inibire le normali azioni della nostra vita quotidiana.

Passiamo alla decodificazione del sogno di Brenda dopo questo doveroso preambolo.

La precisazione temporale sulla fuoruscita delle blatte, “ogni tot di tempo”, lascia spazio alla rappresentazione ciclica della mestruazione e del suo contenuto particolarmente rifiutato e colpevolizzato. Brenda vive male il ciclo mestruale, “due blatte alla volta”, e approfitta del sogno per manifestare questo suo disgusto e questa sua repellenza verso una parte costitutiva del suo essere psicofisico femminile. L’ombelico è la traslazione spaziale dell’orifizio vaginale da dove scivola il sangue mestruale. La precisazione del tempo ciclico esclude che si tratti di un aborto.

per esempio sognavo di passeggiare e dopo un tot mi uscivano due blatte dall’ombelico.”

E’ classico nelle esperienze femminili l’arrivo imprevisto della mestruazione e il grande disagio che comporta la sorpresa del frutto di un organo capriccioso e dispettoso. Quando meno te l’aspetti, ti senti bagnata e non sai cosa fare. Le borsette delle donne tra le altre cose contengono i benemeriti assorbenti. Brenda rievoca in sogno in termini assolutamente chiari e inequivocabili un episodio o una serie di esperienze in riguardo al dispettoso e imprevisto arrivo del mestruo. Ripeto, le blatte segnano un vissuto negativo sulle regole e l’ombelico è la traslazione dell’orifizio vaginale.

Cosa vuol dire?”

Brenda è stata accontentata nella sua richiesta e nel suo bisogno di sapere. A livello psicologico il sogno attesta di un’area fisica conflittuale e di una angoscia in riguardo a una naturale funzione corporea. Questo è il suo commento finale che attesta e conferma quanto rilevato e degnamente rappresentato dal sogno.

Le emozioni nel sogno erano che avevo schifo di ciò e volevo liberarmene subito e quindi appena le vedevo uscire le tiravo via… e intanto cercavo una soluzione di come eliminarle definitivamente …ma mi sono svegliata.”

La “diagnosi” dice di una psiconevrosi istero-fobica con conversioni somatiche e difficoltà relazionali.

La “prognosi” impone di recuperare la funzione mestruale e di viverla come il coronamento della femminilità matura e prolifica.

Il “rischio psicopatologico” si attesta nella nevrosi d’organo ossia nel vivere male la propria sessualità e la possibilità di maternità con disfunzioni in riguardo al coito e alla fecondazione.

La “causa” del sogno risale a una mancata educazione sessuale o a un eventuale trauma legato all’organo genitale decisamente colpevolizzato anche per insegnamenti errati e messaggi fuorvianti in riguardo alla genitalità femminile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *