LA “COSA” PARLA 8

LE PAROLE DI UNA LAMENTELA

I pregiudizi sugli omosessuali esistono

e nessuno può negarlo:

tu sei un gay e io una fotomodella.

Ci resto sempre di merda

perché sono ingenua e anche troppo.

Tu non fai “avances”,

resti tranquillo e orgoglioso.

Non giudicarmi,

ti prego,

se non ho nulla da spartire con la eletta casta degli omosessuali.

Quale persona sei, tu che parli da effeminato?

Quale lingua è la tua?

Io non le conosco.

Tu scandisci le parole

affettandole come un salame di “casada”

e ti atteggi in maniera ambigua

per farmi capire quanto sono stupida

a non volermi accorgere

che sei soltanto un volgare frocio camuffato da artista,

quell´artista che fai continuamente vedere a quelli come te,

gli imbecilli dal buco quadrato e bucherellato.

Hai forse una diversa visione del mondo?

Parliamone!

Io, purtroppo, ho costruito un castello di pregiudizi

e lo tengo in piedi con gli sputi sprezzanti dei moralisti.

Due uomini in un letto, credimi, non ci stanno proprio bene.

Non é questione di pregiudizi.

Mentre una ragazza ti parla

e t’insolentisce in un traumatico approccio,

tu ritieni di averla presa sui denti e fai finta di niente.

Hai rovinato tutto ancora una volta.

Ti ricordi che ieri sera siamo andati a giocare a tennis alla luce dei riflettori?

Non lasciarti andare,

è meglio.

Soprattutto non gasarti perché hai vinto.

In un paio d’ore ti squagli al punto giusto,

quello adatto per sbagliare ancora una volta.

Sono cose che succedono.

E’ vero,

ma in una prossima vacanza ben venga l’approfondimento su noi due,

sulla nostra lotta senza quartiere e senza premure,

su un investimento condotto con il minimo danno e il massimo rischio.

Io non ho fretta,

ti telefonerò`

e sono sicura che venerdì mi porterai a ballare,

piuttosto che intripparmi in questa guerra tra poveri.

Io difendo i miei genitori,

le pure immagini reali di come io non sono e non vorrei essere.

A momenti, sai, mi capita di innamorarmi di te.

E’ una lotta serrata con quella parte di me

che si lascerebbe montare da te.

Tu m’interessi,

ma sei un interesse morboso per me

e allora io non ho bisogno di te.

Cosa importa se sono sempre la stessa donna

che si è appena lasciata con l´ultimo uomo.

Eviteremo d’impegnarci

e con i denti difenderemo la nostra sfera personale di cristallo:

il giovedì è mio, il venerdì è` tuo.

Io parlo in lingua madre e senza spocchia,

mi batto per i diritti dei diversi

perché penso che la posizione giuridica degli altri

non porti niente di nuovo e di buono a noi due.

Hai il problema della personalità giuridica?

Rivolgiti alla tua ambasciata

e poi mi saprai dire

se quattro giorni in montagna passati

con lo spettro del cosa fare e del cosa dire

corrispondono alle solite paure di una donna fallita.

Ogni tanto penso

che sono a una svolta nella mia vita.

Non vorrei deprimermi,

vorrei funzionare meglio

e abbandonare finalmente i soliti inutili stratagemmi,

pensieri fissi

che mi saltano in mente nei momenti meno opportuni.

Tu sei un ragazzo passionale

e io confido nella calma, nell’età e nell’esperienza.

Un pensiero va e torna,

un’emozione diversa e uno stimolo piccolissimo,

un fatto sentimentale organizzato con il cuore.

Cosa posso fare?

Tu sei semplicemente bello,

tu sei da ammirare dentro

per provare una forte emozione fuori.

Io mi abbandono a te

e mi pento sempre di averlo fatto,

ho paura e ho voglia,

m’illudo e mi disilludo.

Ho deciso di non guardarti più

e di essere tutta presa soltanto da me stessa.

Fai finta che non sia successo niente

e vai in pace come nelle quotidiane rappresentazioni religiose.

Io non ero presente

perché è avvenuto tutto il contrario

di quello che avevo pensato e previsto.

Io vorrei, ma non posso,

avrei voluto, ma non ho potuto,

non ho ancora abbastanza fiducia in me stessa

e non ho le idee chiare.

Mi va bene essere scontata

e trovarmi in una fase nuova della mia evoluzione psicofisica

senza necessariamente essere costretta

a buttarmi a capofitto in un fienile

semplicemente perché non è questo l’amore della vita.

Noi due stiamo solo bene insieme.

Le mie attese e le tue paure mi disorientano.

Se ci sei, batti un colpo per favore.

Io faccio ciò che sento?

Dipende.

Non faccio previsioni

al di là di quelle che sono le tue idee.

Il mio motto è “fai quello che senti,non mascherarti!”

Io ci tento e ci ritento.

Tu apprezzi l’iniziativa

e io faccio orecchio da mercante,

ma se ti accarezzo,

tu parti e travolgi tutto,

perché ti lasci andare senza inibizioni.

Tu sei un ragazzo caldo,

non sei freddo e calcolatore.

Ma cosa ti aspetti da me, o sangue caliente?

Io provo a starti dietro ancora una volta.

Calma, ti prego!

Lasciami scaldare ancora un po’ prima di partire.

Sai che le donne devono essere comprensive e materne

prima di allagarsi nel bassoventre.

Pensieri che vanno e che vengono

trovano il mio corpo alle prese con un altro amante

e la tanto sospirata magia finisce in un battibaleno.

Mi dico che sarà quel che sarà,

che succeda tutto quel che deve succedere,

per il resto…“je m’en fous”.

Calore e passionalità,

amore e sesso,

sentimento e senso,

emozioni e istinto

si mescolano in questo ambiguo calderone,

si fondono in questa enorme “caliera”:

poenta e osei”,

poenta e tocio”

e apparentemente tutto viene lasciato al caso.

Je m’en fous”,

mio caro,

anche se mi preparo a un nuovo fallimento

come un buon trappista che si prepara alla morte degli altri.

Ci vediamo in discoteca o in pizzeria?

Telefonami le due alternative

e fissa bene il mio prefisso.

Io, intanto , insieme a un altro scelgo una “capricciosa”

senza acciughe e con tanta vitamina “c”.

Tu, perentorio, chiedi: la pizza era buona?

E dopo?

Dopo,

dopo i discorsi si sono sdoppiati

come le immagini di un film muto

e hanno preso il volo i bacini e le coccole,

gli scherzi e le schermaglie,

le complicità e le carezze audaci.

Mi ami?

Quanto mi ami?

Tanto?

Tanto quanto?

Sciorina pure l’arsenale delle corbellerie, per favore.

Tira fuori con parsimonia le cose giuste

per due persone maggiorenni soltanto per l’anagrafe.

Accomodati pure.

Entra se vuoi.

Sai che al momento opportuno

succede sempre l’inizio di un nuovo niente.

Tutto deve ancora venire.

E’ stato soltanto un attimo bello.

Resta di stucco, è un barbatrucco!

Cosa vuoi aver rovinato tu?

Magari fossi capace di qualcosa.

Posso capire che è troppo presto,

ma in ogni modo il tempo è soltanto il tempo

e se io mi avvicino

e tu ti irrigidisci,

beh,

allora, sai, vai pure a cagare!

Io capisco e ho sempre capito,

non mi allarmo più,

sono abituata a intrallazzare con gli impotenti.

Ti sto un po’ dietro,

solo un po’,

perché non ho premura

ma ho soltanto premure per te.

Io non sogno più.

Ricordo solo un commercialista

pieno di soldi in tasca

e senza potere tra le cosce.

Io,

così contraria ad accumulare sesso in banca,

io non ammucchio denaro per gli strozzini legalizzati,

io investo i miei miseri soldi,

pochi e maledetti,

soltanto su me stessa.

Non sono una formichina,

né una cicala puttana

o una gatta in calore.

I significati sono diversi.

Chi capitalizza il sesso,

non si sente sicuro sul suo conto corrente.

In famiglia?

Tutto bene.

Grazie.

Tu sai già delle lune paterne

e delle paturnie chiuse in isolamento coatto nel cervello di mia madre.

Lui?

E’ un grosso maleducato!

Non farci caso,

non sa comportarsi in maniera civile.

E mentre tutto passa,

io ancora m’interrogo

sul perché non ti ho dato il benservito ieri sera.

Avevo altri pensieri in giro per la testa

e tanta voglia di paranoia.

Tutto bene sul lavoro?

Si vivacchia e i debiti avanzano,

ma domenica farò fronte dignitosamente

all’impegno a suo tempo contratto con le banche e con i miei genitori.

Io, invece, metto via e metto via,

sai,

non voglio trovarmi con il culo per terra.

Vedremo, caro signore, vedremo.

Io, intanto, vado.

Lei resti pure qui da solo

sotto l’insegna luminosa “da Gennaro”,

perché le fa solo bene.

Le fa solo bene restare da solo, mi creda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *