IL CASOLARE DI CHINA

LA LETTERA E IL SOGNO

Buongiorno Dottore,

mi avvalgo ancora del Suo aiuto per cercare di comprendere ed avere qualche spunto in ordine ad un sogno fatto la scorsa notte, che ha scatenato in me emozioni e domande.

Nel sogno ho appena comprato una nuova casa, una sorta di casolare di campagna molto vecchio che voglio ristrutturare col mio compagno per spostare la nostra famigliola.

La casa mi soddisfa, ma il giardino è avvilente: una specie di campo spoglio ed arido, con qualche alberello striminzito, arbusti secchi ed erba bruciata dal sole ed adesso (il sogno è in autunno) mezza marcita dalla pioggia.

Al che, senza troppo pensarci su, inizio a girare attorno al giardino alzando le braccia, ed al mio passaggio, man mano che lo percorro, il giardino, il cui colore prevalente è il grigio-marrone, si illumina di luce e colori, si riempie di verde, di piante fiorite ed al centro trionfa un piccolo ma rigoglioso albero coi frutti rossi (potrebbero essere mele o pesche, perché i frutti sono grossi).

Ora nel sogno sono contenta, stupita e soddisfatta.

Ma mi sono svegliata domandandomi: perché non ho usato la mia “magia” anche per la casa da ristrutturare? Nel sogno sembrava scontato che per essa la mia magia non potesse essere applicata, e la cosa in ogni caso non mi arrecava disturbo alcuno. Ma da sveglia invece mi è sembrato di aver perso un’occasione!

Grazie molte se vorrà aiutarmi, intanto Le auguro un buon lavoro

La saluto cordialmente

China


Dottore buongiorno, sono sempre China.

Dimenticavo di dirle, e ci tengo molto, che l’interpretazione che ha dato del mio precedente sogno è stata incredibilmente aderente con le mie caratteristiche e la mia situazione; sono rimasta quasi stupita di quanto abbia colto nel segno in svariati aspetti del mio carattere e della mia personalità.
Ho quindi avuto modo di trarre beneficio dalla sua interpretazione perché mi ha fornito molti spunti per riflettere su di me e, se possibile, lavorare per stare meglio.
E di questo La ringrazio.
Un cordiale saluto da China

LA RISPOSTA E L’INTERPRETAZIONE

Nel sogno ho appena comprato una nuova casa, una sorta di casolare di campagna molto vecchio che voglio ristrutturare col mio compagno per spostare la nostra famigliola.”

China è la sua storia e la sua formazione. China si è organizzata a livello psichico nel corso della sua evoluzione organica e ha costruito “una sorta di casolare di campagna molto vecchio”, la sua “nuova casa” che equivale a una presa di coscienza della sua personalità e della sua persona, della sua unica e irripetibile unità “psiche-soma”. China si è accompagnata a un uomo e ha formato con lui “la nostra famigliola”, ha evoluto la sua organizzazione psichica di donna in moglie e in madre. China ha fatto tutte le cose giuste e non ha perso una tappa, si è migliorata, nonostante le crisi che immancabilmente occorrono e soccorrono nel tragitto dell’esistere e del vivere.

La casa mi soddisfa, ma il giardino è avvilente: una specie di campo spoglio ed arido, con qualche alberello striminzito, arbusti secchi ed erba bruciata dal sole ed adesso (il sogno è in autunno) mezza marcita dalla pioggia.”

China è contenta della sua formazione psichica, del suo modo di essere e di esistere, ma sa che qualcosa non gira bene nelle sue relazioni e, per la precisione, nelle sue propensioni sociali. Meglio: China è veramente preoccupata per la sua sfera affettiva e per le modalità di prendere contatto con la gente e di relazionarsi con le persone che sente affini. Non si lascia andare nelle relazioni e investe poca “libido”, quella necessaria a vivere in gruppo e a distribuire parole e discorsi. Questo è un dato psichico di un certo rilievo. China è consapevole che nella sua formazione psichica qualcosa è andato storto per quanto riguarda la tendenza e la spinta a esporsi. Complessi d’inferiorità e di inadeguatezza hanno bloccato la bambina e si sono riverberati nella donna. Tutto questo China lo sa.

Al che, senza troppo pensarci su, inizio a girare attorno al giardino alzando le braccia, ed al mio passaggio, man mano che lo percorro, il giardino, il cui colore prevalente è il grigio-marrone, si illumina di luce e colori, si riempie di verde, di piante fiorite ed al centro trionfa un piccolo ma rigoglioso albero coi frutti rossi (potrebbero essere mele o pesche, perché i frutti sono grossi).”

China sa che si deve dare da fare per superare questi scogli e per virare di gran carriera verso le relazioni più impegnative e significative. E allora converte il grigiore del suo modo di porsi nelle relazioni in disposizione gioiosa e coinvolgente con tutte le modalità cromatiche che sono implicite in un’apertura eccitante, ricca di emozioni e di sensazioni. Anche la dimensione affettiva si è sbloccata e China ha preso coscienza del suo valore come persona e soprattutto come donna. La luce dell’Io invade l’oscurità dei meandri profondi.

Ora nel sogno sono contenta, stupita e soddisfatta.”

Come volevasi dimostrare. Contenta si sposa con soddisfatta e simboleggiano la pienezza psicofisica di China. Stupita si traduce fortemente preda delle sue emozioni e sensazioni.

Ma mi sono svegliata domandandomi: perché non ho usato la mia “magia” anche per la casa da ristrutturare? Nel sogno sembrava scontato che per essa la mia magia non potesse essere applicata, e la cosa in ogni caso non mi arrecava disturbo alcuno. Ma da sveglia invece mi è sembrato di aver perso un’occasione!”

Ogni cosa a suo tempo e il suo tempo a ogni cosa. Era necessaria la maturazione di una presa di coscienza e, quando si è presentata, ha dato i suoi frutti. China si è aiutata da sola o si è fatta aiutare?

Dimenticavo di dirle, e ci tengo molto, che l’interpretazione che ha dato del mio precedente sogno è stata incredibilmente aderente con le mie caratteristiche e la mia situazione; sono rimasta quasi stupita di quanto abbia colto nel segno in svariati aspetti del mio carattere e della mia personalità.
Ho quindi avuto modo di trarre beneficio dalla sua interpretazione perché mi ha fornito molti spunti per riflettere su di me e, se possibile, lavorare per stare meglio.”

China ha tratto benefici dalle prese di coscienza salvifiche ed evolutive e si è disposta ad abbandonare le resistenze che impediscono l’afflusso delle rimozioni e, di conseguenza, la consapevolezza e il senso di sé. Non è facile e non è da tutti abbandonare il sicuro, anche se sofferto, per entrare nel mondo degli spiriti sepolti nel nostro dimenticatoio e dei fantasmi che ballano di notte nei nostri castelli in Scozia. China ha ottenuto quello che necessariamente doveva conseguire alla sua buona disposizione di modificarsi attraverso la conquista dell’autocoscienza socratica: “conosci te stesso”. Uno stimolo val bene un progresso, ma soltanto se le resistenze non resistono. E il tutto va fatto sempre con giudizio per non scompensarsi.

Ma mi sono svegliata domandandomi: perché non ho usato la mia “magia” anche per la casa da ristrutturare? Nel sogno sembrava scontato che per essa la mia magia non potesse essere applicata, e la cosa in ogni caso non mi arrecava disturbo alcuno. Ma da sveglia invece mi è sembrato di aver perso un’occasione!”

La magia non è altro che la nostra disposizione a seguire la Fantasia e a usare i “processi primari”, meglio i meccanismi psichici del sogno e della veglia. La magia è la caduta della Ragione e l’avvento coraggioso del Linguaggio dimenticato in una con l’emozione che accompagna il nostro mondo bambino e le nostre sensazioni arcaiche, quel materiale psicofisico che nell’infanzia ci ha nutrito e sostenuto. China non poteva usare la sua Magia perché le resistenze impedivano l’uso dei processi primari e l’afflusso dalla dimensione profonda del materiale psichico rimosso. La sua evoluzione ha approfittato degli stimoli in atto e si è diretta verso l’acquisizione del materiale psichico alienato nella dimensione subcosciente. Non bisogna essere mai violenti con se stessi in primo luogo, è necessario sempre rispettarsi e non buttarsi come i kamikaze verso l’ignoto e il pericolo.

Ultimo rilievo: China ha sognato com’era e com’è, ha saltato le tappe e le classificazioni del Tempo e ha potuto fare questa operazione senza traumi solamente perché ha preso confidenza con se stessa e perché si piace, oltre che si accetta.

NOTIZIE DA dimensionesogno.com

Inizia una nuova fase nell’interpretazione dei sogni e nella discussione dei quesiti, la fase descrittiva e narrativa. Dopo tanta teorizzazione sul fenomeno del sogno ho trovato la mia dimensione popolare e popolana, quella che mi mi sono sempre portato addosso come un marchio di fabbrica e d’infamia. La chiarezza è una virtù e la teoria la lasciamo a chi ha bisogno di emergere nel mondo delle vanità che ci assilla nelle comunicazioni. Questa sarà la nuova linea del blog, semplicemente perché altrimenti ho già fatto e non voglio continuare a fare.

Cordialmente

Salvatore Vallone

in Pieve di Soligo, nel mese di Gennaio dell’anno 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *