AKHTER MABIA 9

Savar, boischac mash, 200…

A Joshim il suo shoshur manda saluti nel nome di Allah il Perdonatore e viene a spiegarsi con lui come aveva promesso nella precedente e tanto arrabbiata lettera.

Forse ho esagerato, ma non ritiro nulla di quello che ti ho scritto, anche se il molovì mi ha illuminato sulla questione, ha consolato le offese subite dal mio sangue, mi ha riportato sulla giusta fede, mi ha fatto ragionare sui fatti che sono successi e mi ha un po’ tranquillizzato.

Joshim, tu sai che Allah è Perdonatore, ma io sono un povero uomo di fede che ha tutte le debolezze dei suoi figli più devoti, per cui non posso perdonarti di avere offeso e colpito la mia famiglia e la lettera che ti ho scritto era in difesa del mio sangue e del mio onore.

Ma noi uomini apparteniamo soltanto al nostro Dio e questa è la verità più difficile da capire, da accettare e da mettere in pratica soprattutto come genitori che danno la vita ai propri figli, li curano, li proteggono e li vorrebbero vedere sempre felici.

La fede, la devozione e la disposizione a fare la volontà di Allah si misurano soprattutto quando sai staccarti dagli affetti terreni per riservare tutto il tuo amore di creatura al vero e unico Padre, Lui, il Grande, il Misericordioso, il Clemente, il Perdonatore.

Intanto devo dirti che non ho ricevuto una tua risposta alla mia lettera e la cosa mi fa pensare male e aggrava i miei sospetti perché non è sicuramente un buon segno.

Comunque io vado avanti e sono sempre di sentinella.

Ho informato i tuoi genitori del tuo vile comportamento nei confronti di Mabia e del piccolo Pervez e siccome non volevano credere a quello che dicevo, abbiamo litigato furiosamente e sono venuti i vicini a dividerci perché ci eravamo presi per i capelli e quando volevo fargli leggere la lettera di Mabia, mi hanno detto che non credevano a quello che scriveva mia figlia, ma io ho capito che la verità era un’altra e cioè che anche loro, come te, non sanno leggere e non sanno scrivere.

Io tornerò all’assalto al momento opportuno e anche lì sono di sentinella.

Mio fratello è stato informato di quello che è successo ed è rimasto sorpreso del tuo comportamento e ha detto che farà di tutto per sistemare la questione, ma io penso che lui è soltanto un incapace, il fratello più vecchio della famiglia ma un incapace e con l’età che avanza non ragiona più bene e poi Mabia non è sua figlia e questa non è una cosa di poco conto, specialmente perché lui ha avuto soltanto figli maschi e disprezza le donne e pensa che siano più o meno delle capre da vendere al mercato di Dakka.

E anche lui è stato sistemato e speriamo che si tenga lontano da questa storia, visto che ha già combinato abbastanza guai quando ha voluto che Mabia si sposasse con te.

E anche qui io sono di sentinella.

Il fochir mi ha liberato da tutti i gin maligni che avevo addosso e che giravano intorno alla mia casa e ne ha trovati talmente tanti che il poverino per scacciarli ha lavorato per una settimana e mi ha detto che erano dei gin veramente maledetti perché andavano via al mattino e tornavano di notte, per cui lui pensava di averli eliminati tutti, ma poi al mattino li ritrovava sempre al solito posto e ha dovuto cambiare le formule del rito e la forza dell’esorcismo.

Anche questo maleficio è stato sistemato e anche qui è importante che io sia sempre vigilante perché altrimenti rischio di essere preda dei gin di Iblis.

Sono sicuro che anche tu sei pieno di gin maligni ed è bene che tu vada dal fochir o da qualcuno in Italia che ti liberi dalle forze del male.

Questo è un consiglio giusto che un padre può dare a un figlio, ma io non ti vorrei come figlio e perciò ritiro tutto.

Adesso passo al molovì e ti dico quello che io già sapevo e quello che lui mi ha detto, quello che forse tu non hai mai saputo e quindi non potevi neanche ricordare.

Il matrimonio è un patto a cui portare rispetto e fedeltà di fronte ad Allah, perché Lui è informato di tutto e vede tutto e quindi bisogna stare molto attenti a onorare i patti perché non portare fede ai patti è un peccato molto grave.

Le doti di una moglie perfetta sono la fede e la sottomissione ad Allah, la devozione e la penitenza, l’adorazione di Allah e l’osservanza del digiuno, la purificazione e il servizio all’uomo che l’ha scelta e che a lei è stato preposto dalla volontà dell’Onnipotente.

Il molovì ha tirato fuori dal Corano le leggi di Allah e non le sue convinzioni o i miei desideri di padre.

Caro Joshim, è cosa buona che tu rilegga o legga le nostre leggi divine e, se non le hai mai studiate perché vivevi in campagna o non sei andato a scuola o a pregare nella moschea, adesso è giusto che tu conosca i doveri del patto matrimoniale.

Il molovì ha detto che se una donna teme maltrattamenti da parte del marito o teme la sua avversione non ci sarà problema se si accorderanno tra di loro perché l’accordo è la migliore soluzione e bisogna stare attenti a quello che si decide perché Allah è informato di tutto e vede tutto.

Anche se un uomo lo desidera, non può essere giusto con le sue mogli, ma non deve seguire la sua inclinazione e deve sempre alla fine riconciliarsi con loro perché Dio è Perdonatore Clemente e proprio per poter perdonare ha creato i suoi figli imperfetti.

Le spose sono un campo e l’uomo va nel suo campo quando vuole e si dispone in maniera pia verso le sue donne e deve temere sempre il giudizio di Dio perché Lo incontrerà nel Giorno del Giudizio.

I giuramenti non devono essere un ostacolo per la carità e la devozione ed è sempre gradito ad Allah l’uomo che si riconcilia e non quello che mantiene l’odio.

Allah tutto ascolta e tutto sa e non punirà l’uomo soltanto per una leggerezza nei suoi giuramenti, ma per ciò che il suo cuore avrà sentito e avrà inteso fare.

Ha concesso come mogli le donne credenti e caste, le donne oneste a cui è stato dato il dono nuziale e che sono state sposate con il cuore pio e non come libertini debosciati perché sarebbe come rinnegare la propria fede e costoro nell’aldilà saranno tra i perdenti.

E coloro che accusano le donne oneste senza portare quattro testimoni sono turpi e saranno fustigati con ottanta colpi di frusta e non sarà accettata la loro testimonianza, perché Allah li perdona solo se si pentono.

Quanto a quelli che accusano le loro mogli senza avere altri testimoni che se stessi, costoro non sono graditi ad Allah e meritano la punizione.

Coloro, invece, che rispettano i patti e i loro impegni sono graditi ad Allah e il Giardino sarà la ricompensa finale.

Allah ha ordinato agli uomini giustizia e benevolenza, generosità con i parenti e ha proibito la dissolutezza e la ribellione.

Ricordati, Joshim, che dopo avere accettato il patto del matrimonio, non puoi mancare ai giuramenti che hai prestato e che hai chiamato Allah a garanzia delle tue promesse e Allah non si scomoda per niente e soprattutto non dimentica.

Se Mabia non è stata infedele, tu non puoi in nessun modo maltrattarla perché commetteresti un’ingiustizia e un grande peccato e ne risponderesti direttamente a quel Dio che in questo caso non potrà essere Perdonatore e Clemente.

Questo io già sapevo da buon fedele di Allah e questo è quanto mi ha detto il molovì.

Questo era quello che ti avevo promesso e questo ti ho mandato.

Ravvediti e prega, ma soprattutto non fare violenza al mio sangue.

A Joshim manda saluti uno shoshur ancora arrabbiato e molto preoccupato.

Non dimenticare mai che io non dormo e sono sempre di sentinella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *