Benvenuti nel mio Blog…

Se gradite, interpreterò gratuitamente secondo la metodologia scientifica psicoanalitica i sogni che m’invierete o per e-mail a psicosoma_vallone@libero.it o via WhatsApp o sms al 349 5201079, pubblicandoli quanto prima su questo sito con lo pseudonimo che mi fornirete.
E’ opportuna una sintesi del sogno, una riduzione strutturale della trama, quella che a voi sembra particolarmente significativa e importante.
Troverete nella decodificazione del vostro sogno anche la psicodinamica implicita, la prognosi ossia la prevenzione dettata dalla consapevolezza e l’eventuale rischio psicopatologico, qualora esiste la possibilità di evincere questo materiale.
Sono, inoltre, disponibile a dare la miglior risposta possibile ai vostri eventuali quesiti di varia natura attinenti le mie competenze di psicologo clinico e di psicoterapeuta.
Sarete tutelati nella vostra privacy secondo le norme di legge.
Ribadisco l’assoluta gratuità di qualsiasi richiesta o consulenza effettuata nel mio blog.
Restituisco in tal modo le conoscenze stimolate dai miei pazienti in quarant’anni di attività clinica.
Per una migliore comprensione della “dimensione sogno” vi rimando alla lettura dei “lineamenti teorici sul sogno” presenti in questo sito.

Cordialità e mille ringraziamenti da Salvatore Vallone.

Allego sintesi di chiarificazione tratta dai suddetti “lineamenti”.

Il sogno è, infatti, un’elaborazione psichica di qualità prevalentemente simbolica, fortemente emotiva e intenzionata a realizzare in maniera allucinatoria un bisogno urgente o un desiderio in atto, tutto materiale psicofisico in gran parte sedimentato nei livelli profondi della psiche.
Si definisce “lavoro onirico” l’elaborazione e la riattivazione psichiche dei bisogni e dei desideri da parte della persona che sogna.
La trama del sogno costituisce il “contenuto manifesto”, mentre il suo significato è definito “contenuto latente”.
L’interpretazione del sogno consiste, quindi, nel tradurre il “contenuto manifesto” nel suo specifico “contenuto latente” e in termini più precisi nell’individuazione dei bisogni originari, degli elementi psichici, dei vissuti profondi e dei desideri inconsci che sono la causa del sogno.
Il “contenuto manifesto” è una puntuale rappresentazione del “contenuto latente” costruita in base a meccanismi specifici; esso esprime e sviluppa pulsioni e bisogni, vissuti e desideri, sensazioni e angosce, un complesso materiale psicofisico che si può decodificare proprio traducendo il “contenuto manifesto” nel corrispettivo “contenuto latente”.

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA