TAGLIANDO PSICOFISICO 1

Dopo un mese di travaglio esistenziale facciamo il

TAGLIANDO PSICOFISICO

in preparazione della ripresa progressiva delle nostre attività e della nostra vita.

Cominciamo dall’ansia.

ANSIA

Si tratta di energia vitale che serve al nostro pensiero e alle nostre azioni.

Non preoccupiamoci se resta nei livelli di guardia, se non si somatizza, se non diventa sudore e affanno o altro intoppo alle funzioni corporee.

Stiamo attenti che non sia costante e uniforme, come se si vivesse in un continuo stress o in un continuo trauma.

Controlliamo che durante la giornata questa energia benefica oscilli e non sia sempre allo stesso livello d’intensità. Deve essere presente quando agiamo e deve decrescere quando riposiamo, deve oscillare in base alla circostanza e all’emergenza.

Cerchiamo di conoscere e prendere confidenza con la nostra ansia e con il nostro corpo.

Distendiamoci nel letto e proviamo, come nel training autogeno, a controllare il livello di tensione nervosa in circolazione. Proviamo a farlo crescere e decrescere. Impariamo a essere padroni delle nostre energie per poterle dispensare secondo la nostra volontà e distribuire al meglio. Controlliamo il flusso del respiro e portiamolo alla naturale fluidità. Liberiamolo dagli inceppamenti e governiamolo senza fatica aumentando o diminuendo leggermente l’intensità del respiro.

Proviamo a rilassarci allargando il flusso benefico a tutto il corpo, come se fosse quest’ultimo a respirare.

Convinciamoci che l’ansia è salute e non malattia se rientra in questi livelli.

Sappiamo che l’ansia è nevrotica se è legata ai nostri conflitti psichici individuali e relazionali, con noi stessi e con gli altri.

E allora se notiamo che l’ansia persiste e non oscilla, pensiamo quale pensiero e quale evento, tra i tanti, ci hanno maggiormente colpito in quest’ultimo mese.

Se continua a farsi sentire, pensiamo quale evento traumatico del passato per associazione può essere emerso.

Se l’ansia decresce, abbiamo trovato l’evento e il trauma giusti.

A questo punto abbiamo fatto una pulizia sommaria del camino. A noi interessa soltanto far decrescere l’ansia e sapere a cosa è collegata. Gli approfondimenti per il momento non servono perché sarebbero controproducenti.

Quest’operazione di consapevolezza dell’ansia va fatta con assoluta tranquillità e sicurezza, fa solo bene perché allarga la “coscienza di sé”. Maggiormente consapevoli della nostra ansia e della sua causa possiamo riflettere meglio su quanto le necessarie restrizioni psicofisiche ci hanno maturato o logorato.

Operiamo un’ulteriore “razionalizzazione” del materiale psicofisico emerso e una benefica accettazione dei nostri vissuti.

Annotiamo in sintesi le nostre valutazioni sulla ANSIA in un libretto.

Domani analizzeremo la PAURA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *